Insalata di Fagioli e Farro al ‘Pimenton Dulce’

Un’antipasto dai toni invernali? O forse ancora meglio, un’idea per un piatto completo, perfetto per un pranzo veloce veloce del sabato? Seguito da un dolcino sfizioso, perché no. E allora approfittatene e preparate questa sera fagioli e farro già lessati così

Insalata di Fagioli e Farro al ‘Pimenton Dulce’

Un’antipasto dai toni invernali? O forse ancora meglio, un’idea per un piatto completo, perfetto per un pranzo veloce veloce del sabato? Seguito da un dolcino sfizioso, perché no. E allora approfittatene e preparate questa sera fagioli e farro già lessati così

Il Cappone e le Stelle #HC3 (galleria fotografica)

Della mia  giornata a San Damiano d’Asti a celebrare il Cappone ho già scritto QUI, su Honest Cooking, ma ho pensato di regalarvi qualche immagine in più dalle tante che ho portato a casa. Ecco quindi una piccola ‘galleria fotografica’ per

Il Cappone e le Stelle #HC3 (galleria fotografica)

Della mia  giornata a San Damiano d’Asti a celebrare il Cappone ho già scritto QUI, su Honest Cooking, ma ho pensato di regalarvi qualche immagine in più dalle tante che ho portato a casa. Ecco quindi una piccola ‘galleria fotografica’ per

Risotto al Moscato d’Asti con Finocchi e Capperi di Salina

Scusatemi se parlo di un argomento così banale come il tempo ma qua fuori si sta scatenando una tempesta di pioggia e vento da fare paura! Vorrei proprio che la vedeste. In giardino i rami del salice piangente e gli

Risotto al Moscato d’Asti con Finocchi e Capperi di Salina

Scusatemi se parlo di un argomento così banale come il tempo ma qua fuori si sta scatenando una tempesta di pioggia e vento da fare paura! Vorrei proprio che la vedeste. In giardino i rami del salice piangente e gli

Cappone no, cappone si, perché?

Non mi nascondo dietro un dito, sono indiscutibilmente onnivora e mangio praticamente qualsiasi cosa che possa essere considerata anche solo vagamente commestibile (come spiegare altrimenti il mio amore inconsulto per un piatto come l’Haggis scozzese?). Ne consumo abbastanza raramente, ma

Cappone no, cappone si, perché?

Non mi nascondo dietro un dito, sono indiscutibilmente onnivora e mangio praticamente qualsiasi cosa che possa essere considerata anche solo vagamente commestibile (come spiegare altrimenti il mio amore inconsulto per un piatto come l’Haggis scozzese?). Ne consumo abbastanza raramente, ma

Food 4 Thought goes to school …

Si, proprio così. Io, la fotografa di ‘panza’, la donna da sempre allergica ai corsi di tutti i tipi, quella a cui piace smanettare in modo empirico (chissà che succede se premo quel tasto, se cambio quel settaggio, se giro

Food 4 Thought goes to school …

Si, proprio così. Io, la fotografa di ‘panza’, la donna da sempre allergica ai corsi di tutti i tipi, quella a cui piace smanettare in modo empirico (chissà che succede se premo quel tasto, se cambio quel settaggio, se giro

Insalata di broccoli e barbabietole: colori e sapori dell’autunno

Un’altra pagina nel capitolo delle insalate. Crude o cotte – purché utilizzando metodi ‘gentili’,  come la cottura al vapore o al forno e senza mai stracuocere – le verdure si sa sono una fonte fondamentale di benessere, tanto più nelle

Insalata di broccoli e barbabietole: colori e sapori dell’autunno

Un’altra pagina nel capitolo delle insalate. Crude o cotte – purché utilizzando metodi ‘gentili’,  come la cottura al vapore o al forno e senza mai stracuocere – le verdure si sa sono una fonte fondamentale di benessere, tanto più nelle

Coda alla Vaccinara, versione Slow (Cooker) HC#2

      (English Version Below) E’ uscito un mio nuovo articolo su Honest Cooking in cui racconto pregi, difetti e potenzialità di uno strumento di cottura molto conosciuto nel mondo anglosassone ma poco diffuso qui da noi: lo Slow

Coda alla Vaccinara, versione Slow (Cooker) HC#2

      (English Version Below) E’ uscito un mio nuovo articolo su Honest Cooking in cui racconto pregi, difetti e potenzialità di uno strumento di cottura molto conosciuto nel mondo anglosassone ma poco diffuso qui da noi: lo Slow

Il miracolo in balcone

    Prendete una cuoca per passione – architetto urbanista per formazione – un po’ contadina e un po’ ecologista – come me e non c’è poi da stupirsi che il gran parlare che si fa ultimamente di orti urbani

Il miracolo in balcone

    Prendete una cuoca per passione – architetto urbanista per formazione – un po’ contadina e un po’ ecologista – come me e non c’è poi da stupirsi che il gran parlare che si fa ultimamente di orti urbani

Il Tartufo in Fiera a Murisengo

Profumi, colori, sapori, sorrisi e poi ancora profumi. Formaggi e salumi da ogni parte del Monferrato e non solo, lo straordinario speck d’oca (che mi sono portata a casa, mica me lo perdevo!) da Voghera, il Testun ubriaco, il Sairas

Il Tartufo in Fiera a Murisengo

Profumi, colori, sapori, sorrisi e poi ancora profumi. Formaggi e salumi da ogni parte del Monferrato e non solo, lo straordinario speck d’oca (che mi sono portata a casa, mica me lo perdevo!) da Voghera, il Testun ubriaco, il Sairas

Monsù Fujot e Madama la Bagna Cauda

Galeotta fù l’acciuga che li fece incontrare…Con lei poi venne l’aglio che li fece sposare. Tante verdurine fecero da testimoni e alla fine arrivammo noi Piemontesi che come figli, un po’ figliol prodighi, almeno una volta all’anno li amiamo celebrare.

Monsù Fujot e Madama la Bagna Cauda

Galeotta fù l’acciuga che li fece incontrare…Con lei poi venne l’aglio che li fece sposare. Tante verdurine fecero da testimoni e alla fine arrivammo noi Piemontesi che come figli, un po’ figliol prodighi, almeno una volta all’anno li amiamo celebrare.