Category Archives: in dispensa

Il miracolo in balcone
Prendete una cuoca per passione – architetto urbanista per formazione – un po’ contadina e un po’ ecologista – come me e non c’è poi da stupirsi che il gran parlare che si fa ultimamente di orti urbani

Il miracolo in balcone
Prendete una cuoca per passione – architetto urbanista per formazione – un po’ contadina e un po’ ecologista – come me e non c’è poi da stupirsi che il gran parlare che si fa ultimamente di orti urbani

Il burro salato e l’uovo (di Colombo)
English version below Il burro. Ingrediente base, ma anche un po’ l’oro bianco delle nostre cucine, per lo meno se ci fermiamo a considerare quanto poco ce ne possiamo concedere per il bene della nostra salute e del nostro giro

Il burro salato e l’uovo (di Colombo)
English version below Il burro. Ingrediente base, ma anche un po’ l’oro bianco delle nostre cucine, per lo meno se ci fermiamo a considerare quanto poco ce ne possiamo concedere per il bene della nostra salute e del nostro giro

In dispensa: Olive taggiasche in salamoia
Oltre ai frutti del mio amatissimo orto, un’altra meraviglia della natura è entrata nella mia cucina ed è andata ad arricchire la dispensa: una ciotola di bellissime olive taggiasche provenienti dalla casa al mare. Si prevedono per l’inverno profumati ed

In dispensa: Olive taggiasche in salamoia
Oltre ai frutti del mio amatissimo orto, un’altra meraviglia della natura è entrata nella mia cucina ed è andata ad arricchire la dispensa: una ciotola di bellissime olive taggiasche provenienti dalla casa al mare. Si prevedono per l’inverno profumati ed

Cosa cavolo me ne faccio? The real McCoy sauerkraut : provviste per l’inverno #2
La stagionalità e i suoi assurdi, ovvero cosa farsene dei cavoli estivi. Mica una domanda così semplice. Perchè se, grazie all’inesperienza e ad una buona dose di ingenuità, anche voi ma vi ritrovaste a piantare dei cavoli estivi nel vostro

Cosa cavolo me ne faccio? The real McCoy sauerkraut : provviste per l’inverno #2
La stagionalità e i suoi assurdi, ovvero cosa farsene dei cavoli estivi. Mica una domanda così semplice. Perchè se, grazie all’inesperienza e ad una buona dose di ingenuità, anche voi ma vi ritrovaste a piantare dei cavoli estivi nel vostro

Pesto di melanzana: provviste per l’inverno #1
English version below Chi mi segue un pochettino me lo avrà già sentito dire: quest’anno mi sono lanciata e ho fatto l’orto. Esperienza emozionante veder crescere quelle piantine che sul subito sembrano minuscole e poi raccoglierne i frutti, sapendo esattamente

Pesto di melanzana: provviste per l’inverno #1
English version below Chi mi segue un pochettino me lo avrà già sentito dire: quest’anno mi sono lanciata e ho fatto l’orto. Esperienza emozionante veder crescere quelle piantine che sul subito sembrano minuscole e poi raccoglierne i frutti, sapendo esattamente

Gelatina di ribes e peperoncino piccante
Un post decisamente ROSSO oggi, che più rosso non si può. Rosso il colore e rosso il sapore di questa gelatina di ribes caratterizzata dalla nota piccante del peperoncino che la rende meraviglioso accompagnamento a carni e formaggi.

Gelatina di ribes e peperoncino piccante
Un post decisamente ROSSO oggi, che più rosso non si può. Rosso il colore e rosso il sapore di questa gelatina di ribes caratterizzata dalla nota piccante del peperoncino che la rende meraviglioso accompagnamento a carni e formaggi.

I limoni confit e il mea culpa
Questo post è un atto di contrizione ed è dedicato alla mia amica Carla. L’antefatto: lo scorso weekend, Carla e la sua famiglia (che è un po’ anche come dire la mia!) erano ospiti da noi. La sera

I limoni confit e il mea culpa
Questo post è un atto di contrizione ed è dedicato alla mia amica Carla. L’antefatto: lo scorso weekend, Carla e la sua famiglia (che è un po’ anche come dire la mia!) erano ospiti da noi. La sera

Garam Masala
Sono una cultrice del Curry. E questa è un’affermazione che può finire solo con un punto. Semmai potrei aggiungere che questo vale per tutta la cucina etnica, nessuna però come quella indiana. Sono nata in Italia

Garam Masala
Sono una cultrice del Curry. E questa è un’affermazione che può finire solo con un punto. Semmai potrei aggiungere che questo vale per tutta la cucina etnica, nessuna però come quella indiana. Sono nata in Italia

una colazione coi fiocchi.
Eccomi qui, sono tornata. Per ora non vi parlo ancora di Sicilia. Otto giorni via da casa e la sensazione è di essere stata via tantissimo. In giardino sono esplosi i primi fiori: la mia Clematide Montana, che ho lasciato

una colazione coi fiocchi.
Eccomi qui, sono tornata. Per ora non vi parlo ancora di Sicilia. Otto giorni via da casa e la sensazione è di essere stata via tantissimo. In giardino sono esplosi i primi fiori: la mia Clematide Montana, che ho lasciato

Il carcioghiotto replicante.
Nuovo contest, nuovo challenge! Confesso che i contest mi piacciono molto. Prima di tutto sono spesso un bello stimolo a creare nuovi piatti e A POSTARLI (cosa non così scontata e automatica quando si deve convivere con la fretta

Il carcioghiotto replicante.
Nuovo contest, nuovo challenge! Confesso che i contest mi piacciono molto. Prima di tutto sono spesso un bello stimolo a creare nuovi piatti e A POSTARLI (cosa non così scontata e automatica quando si deve convivere con la fretta