Category Archives: books and more

Il Cappone e le Stelle #HC3 (galleria fotografica)

Della mia  giornata a San Damiano d’Asti a celebrare il Cappone ho già scritto QUI, su Honest Cooking, ma ho pensato di regalarvi qualche immagine in più dalle tante che ho portato a casa. Ecco quindi una piccola ‘galleria fotografica’ per

Il Cappone e le Stelle #HC3 (galleria fotografica)

Della mia  giornata a San Damiano d’Asti a celebrare il Cappone ho già scritto QUI, su Honest Cooking, ma ho pensato di regalarvi qualche immagine in più dalle tante che ho portato a casa. Ecco quindi una piccola ‘galleria fotografica’ per

Cappone no, cappone si, perché?

Non mi nascondo dietro un dito, sono indiscutibilmente onnivora e mangio praticamente qualsiasi cosa che possa essere considerata anche solo vagamente commestibile (come spiegare altrimenti il mio amore inconsulto per un piatto come l’Haggis scozzese?). Ne consumo abbastanza raramente, ma

Cappone no, cappone si, perché?

Non mi nascondo dietro un dito, sono indiscutibilmente onnivora e mangio praticamente qualsiasi cosa che possa essere considerata anche solo vagamente commestibile (come spiegare altrimenti il mio amore inconsulto per un piatto come l’Haggis scozzese?). Ne consumo abbastanza raramente, ma

Food 4 Thought goes to school …

Si, proprio così. Io, la fotografa di ‘panza’, la donna da sempre allergica ai corsi di tutti i tipi, quella a cui piace smanettare in modo empirico (chissà che succede se premo quel tasto, se cambio quel settaggio, se giro

Food 4 Thought goes to school …

Si, proprio così. Io, la fotografa di ‘panza’, la donna da sempre allergica ai corsi di tutti i tipi, quella a cui piace smanettare in modo empirico (chissà che succede se premo quel tasto, se cambio quel settaggio, se giro

Il miracolo in balcone

    Prendete una cuoca per passione – architetto urbanista per formazione – un po’ contadina e un po’ ecologista – come me e non c’è poi da stupirsi che il gran parlare che si fa ultimamente di orti urbani

Il miracolo in balcone

    Prendete una cuoca per passione – architetto urbanista per formazione – un po’ contadina e un po’ ecologista – come me e non c’è poi da stupirsi che il gran parlare che si fa ultimamente di orti urbani

Il Tartufo in Fiera a Murisengo

Profumi, colori, sapori, sorrisi e poi ancora profumi. Formaggi e salumi da ogni parte del Monferrato e non solo, lo straordinario speck d’oca (che mi sono portata a casa, mica me lo perdevo!) da Voghera, il Testun ubriaco, il Sairas

Il Tartufo in Fiera a Murisengo

Profumi, colori, sapori, sorrisi e poi ancora profumi. Formaggi e salumi da ogni parte del Monferrato e non solo, lo straordinario speck d’oca (che mi sono portata a casa, mica me lo perdevo!) da Voghera, il Testun ubriaco, il Sairas

C’è Etica nella Cucina dei Grandi ???

Di solito evito di dispensare le mie opinioni, ben conscia che ognuno ha il diritto di vederla come meglio crede, ma oggi proprio non ci riesco, devo dire la mia. E’ successo che dalla Cina, dove è per lavoro, mio

C’è Etica nella Cucina dei Grandi ???

Di solito evito di dispensare le mie opinioni, ben conscia che ognuno ha il diritto di vederla come meglio crede, ma oggi proprio non ci riesco, devo dire la mia. E’ successo che dalla Cina, dove è per lavoro, mio

Alla Fiera della Toma di Condove …

… per due soldi, per due soldi, un topolino mio padre comprò! Ok, ci sono, sono qui e no, non sono ancora completamente impazzita. Giuro, non ho passato questi ultimi due o tre mesi rinchiusa in un ospedale psichiatrico (hihihihi

Alla Fiera della Toma di Condove …

… per due soldi, per due soldi, un topolino mio padre comprò! Ok, ci sono, sono qui e no, non sono ancora completamente impazzita. Giuro, non ho passato questi ultimi due o tre mesi rinchiusa in un ospedale psichiatrico (hihihihi

A cena da Davide Palluda …

Ci sono, penso li abbiamo tutti, i periodi in cui la voglia di cucinare scarseggia, ma questo non significa che non si debba mangiare e per di più con gusto. Così ieri sera, al posto del solito processo (lambiccamento di

A cena da Davide Palluda …

Ci sono, penso li abbiamo tutti, i periodi in cui la voglia di cucinare scarseggia, ma questo non significa che non si debba mangiare e per di più con gusto. Così ieri sera, al posto del solito processo (lambiccamento di

Questa è L’Aquila: voci a 3 anni dal terremoto

Nessuna ricetta, nessuna parola. Lascio parlare loro in questo bellissimo (ammesso che non sia osceno definirlo bellissimo) video da YouTube.

Questa è L’Aquila: voci a 3 anni dal terremoto

Nessuna ricetta, nessuna parola. Lascio parlare loro in questo bellissimo (ammesso che non sia osceno definirlo bellissimo) video da YouTube.