Category Archives: antipasti

Vitello Tonnato: quando la tradizione non è omologazione

English version below Heidi Swanson è forse una delle foodblogger più conosciute al mondo. A quanto ci dice ha aperto il suo blog 101 cookbooks dopo essersi accorta di aver collezionato almeno 100 libri di cucina. Io non ho mai contato i

Vitello Tonnato: quando la tradizione non è omologazione

English version below Heidi Swanson è forse una delle foodblogger più conosciute al mondo. A quanto ci dice ha aperto il suo blog 101 cookbooks dopo essersi accorta di aver collezionato almeno 100 libri di cucina. Io non ho mai contato i

insalata di polpo: e tu come la cucini?

Dedicato ad un’amica che mi ha recentemente confessato di non sapere come si cuoce il polpo.  E non posso dire di non capirla. Il polpo è dopo tutto un essere che intimorisce, soprattutto a noi gente di terra. E sono

insalata di polpo: e tu come la cucini?

Dedicato ad un’amica che mi ha recentemente confessato di non sapere come si cuoce il polpo.  E non posso dire di non capirla. Il polpo è dopo tutto un essere che intimorisce, soprattutto a noi gente di terra. E sono

Tonno di coniglio: tradizione Monferrina D.O.C.

Un piatto che viene direttamente dalla tradizione più autentica delle mie colline del Monferrato Astigiano. Qui anche la più semplice e povera delle case ha sempre avuto qualche pollo che razzolava in cortile e un angolo dedicato alla conigliera. Polli

Tonno di coniglio: tradizione Monferrina D.O.C.

Un piatto che viene direttamente dalla tradizione più autentica delle mie colline del Monferrato Astigiano. Qui anche la più semplice e povera delle case ha sempre avuto qualche pollo che razzolava in cortile e un angolo dedicato alla conigliera. Polli

Cheesecake salato al formaggio Labnah

Quando ho raccontato ad alcune amiche che questa ricetta me la sono sognata di notte ho generato, chissà come mai, una risata generale. Pare che io sia un caso senza speranza. Spero solo che sognare di cibo e nuove ricette

Cheesecake salato al formaggio Labnah

Quando ho raccontato ad alcune amiche che questa ricetta me la sono sognata di notte ho generato, chissà come mai, una risata generale. Pare che io sia un caso senza speranza. Spero solo che sognare di cibo e nuove ricette

caponatina light

     Gli ingredienti sono i soliti di questa stagione: un sacco di verdure letteralmente appena colte dall’orto.  Melanzane, sedano, pomodori.     L’utilizzo, con questo caldo, è perfetto: perché questo è un piatto che per gustarlo al meglio va preparato

caponatina light

     Gli ingredienti sono i soliti di questa stagione: un sacco di verdure letteralmente appena colte dall’orto.  Melanzane, sedano, pomodori.     L’utilizzo, con questo caldo, è perfetto: perché questo è un piatto che per gustarlo al meglio va preparato

Rotolini di salmone e cetriolo marinati sulle rotte del Baltico

    A chi non piace il salmone affumicato? Lo mangia persino l’ammoremmio che detesta il pesce (porello lui!). Eppure, per quanto buonissimo, ha un qualcosa che a me non convince del tutto. Probabilmente perché trovo che il suo gusto sia

Rotolini di salmone e cetriolo marinati sulle rotte del Baltico

    A chi non piace il salmone affumicato? Lo mangia persino l’ammoremmio che detesta il pesce (porello lui!). Eppure, per quanto buonissimo, ha un qualcosa che a me non convince del tutto. Probabilmente perché trovo che il suo gusto sia

one, two, three, snap: bicchierini pere, zenzero e zola

     Un piccolo finger food che è l’immagine della semplicità e del fresco, certo di farvi sempre fare un ‘figurone’ tanto per un apericena quanto come antipasto ad una tavola elegante. One, two, three, snap: l’idea prendete un classico dei

one, two, three, snap: bicchierini pere, zenzero e zola

     Un piccolo finger food che è l’immagine della semplicità e del fresco, certo di farvi sempre fare un ‘figurone’ tanto per un apericena quanto come antipasto ad una tavola elegante. One, two, three, snap: l’idea prendete un classico dei

tarte con pomodorini confit (e non solo)

      Ancora una volta un post in rosso, ma oggi è il turno del rosso estate del pomodoro: una tarte da mangiare appena tiepida, meglio se in giardino all’ombra fresca di un bell’albero frondoso. Magari,  visto che si tratta

tarte con pomodorini confit (e non solo)

      Ancora una volta un post in rosso, ma oggi è il turno del rosso estate del pomodoro: una tarte da mangiare appena tiepida, meglio se in giardino all’ombra fresca di un bell’albero frondoso. Magari,  visto che si tratta

Uova di quaglia con Za’atar

    Giorni duri anzi durissimi. Questo caldo improvviso, lo confesso, mi sta uccidendo, quasi non bastasse il colpo della strega che mi ha atterrato da qualche giorno (sigh!). E, non so come sia per voi, ma nel mio caso l’effetto

Uova di quaglia con Za’atar

    Giorni duri anzi durissimi. Questo caldo improvviso, lo confesso, mi sta uccidendo, quasi non bastasse il colpo della strega che mi ha atterrato da qualche giorno (sigh!). E, non so come sia per voi, ma nel mio caso l’effetto

la quiche e un mazzo di fiori (di zucchina!)

      Un mazzo di fiori per un’amica che vi invita a cena? Si. Ma ovviamente di zucchina!!!       Essere una foodie a volte è un po’ come …. una malattia.  Gli amici e gli affetti un po’ sfottono

la quiche e un mazzo di fiori (di zucchina!)

      Un mazzo di fiori per un’amica che vi invita a cena? Si. Ma ovviamente di zucchina!!!       Essere una foodie a volte è un po’ come …. una malattia.  Gli amici e gli affetti un po’ sfottono