one, two, three, snap: bicchierini pere, zenzero e zola

     Un piccolo finger food che è l’immagine della semplicità e del fresco, certo di farvi sempre fare un ‘figurone’ tanto per un apericena quanto come antipasto ad una tavola elegante.
One, two, three, snap: l’idea
  1. prendete un classico dei classici: pere e gorgonzola;
  2. aggiungetevi una nota di zenzero che sbanalizzi l’abbinamento;
  3. servite in bicchierini per un tocco di modernità.

One, two, three, snap: gli ingredienti
  1. pere;
  2. zenzero;
  3. crema di gorgonzola;


One, two, three, snap: il procedimento

  1. fate saltare con una noce di burro le pere tagliate a brunoise con l’aggiunta di un cucchiaio di zucchero e di 3 cm di zenzero fresco gratuggiato;
  2. unite pari quantità di gorgonzola dolce a tocchetti e mascarpone, frullate con un mixer ad immersione aggiungendo eventualmente qualche cucchiaio di latte;
  3. disponete la brunoise di pere caramellate sul fondo dei vostri bicchierini; ricoprite con uno strato di crema di zola, meglio se usando un sac a poche; finite con qualche dadino di pere per guarnire.

8 comments

  1. mamma mia che meraviglia!!! solo le foto mi fanno impazzire..e io sto qui con il forno accesso, con 50 gradi in cucina, basta, da domani solo roba fredda…un abbraccio

  2. Ho letto il tuo blog con le considerazioni sui limoni confit.Sono contenta di esserti stata utile.A presto, Carla.

  3. Gnammy gnammy!!! Che bontà!!! Le foto sono bellissime come sempre! 😉

  4. Carla! Ma che piacere!!! Sono felice che tu sia passata a trovarmi e spero ti sia piaciuto quello che ho scritto. Ti mando un abbraccio.

  5. cavoli che bel blog scopro per caso, ottime le ricette e davvero stupende le foto 🙂 mi aggiungo ai tuoi lettori così non ti perdo di vista 😉 a presto!!!

  6. one, two, three, snap: bicchierini buonissimi presentazione super

  7. ma che bella idea! davvero semplici ma sofisticati quanto basta

Your comments feed this blog. Alex

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: