(English version below)
Non so voi, ma io non ne posso proprio più di questo tempo orrendo. Dopo un assaggio inebriante a Marzo la primavera sembra essere sparita dietro a cieli grigi e piogge tanto frequenti quanto estenuanti. Ed io, meteopatica per eccellenza, sono sprofondata in un umore dagli stessi toni glauchi e deprimenti. Pensare che questa è la mia stagione preferita, proprio quella in cui generalmente mi risveglio, piena di energie ritrovate, dall’ibernazione invernale. Invece, niente. Energie ed entusiasmi rimangono inchiodati a livelli di guardia e tutto, ma proprio tutto, mi fa fatica. Così, un po’ raffreddata e un po’ esaurita, mi barcameno tra un impegno e l’altro e persino la mia amata cucina diventa un’incombenza anzichè un piacere.
Ma siamo donne piene di riserve e una soluzione la troviamo: piatti veloci ma appetitosi, di scarsa complessità ma dal risultato garantito forniscono la risposta. E aiutano, oh si che aiutano. Perché mangiare con gusto, cibi sani e freschi, non può che essere un’ottima arma contro il grigiore.
E’ così che vi propongo un secondo per una cena veloce piena di gusto. Cinque minuti di preparazione garantiti di regalarvi una nota di buon umore.
Ingredienti (per 4 persone):
- 2 fette di tonno spesse 2-3 cm
- semi di sesamo
- 1 cucchiaio di olio
- 2 dozzine o più di asparagi
per la maionese alla senape:
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 1 bicchiere di olio evo dal gusto delicato (eg olio ligure)
- il succo di 1/2 limone
- sale
- 100 ml di yoghurt
- 2-3 cucchiaini di senape a l’ancienne
Metodo:
- Pulite e lavare gli asparagi. Cuoceteli per pochi minuti al vapore assicurandovi che rimangano croccanti. Tenete in caldo.
- Nel frattempo preparate la maionese con gli ingredienti indicati sopra.
- Tagliate il tonno a cubetti di 2-3 cm di lato. Passateli nel sesamo pressando bene con le mani così che tutti i lati ne risultino ben coperti. Scaldate una padella antiaderente con un cucchiaio di olio. Quando la padella è ben calda, aggiungete i cubetti di tonno impanati del sesamo. Scottate velocemente, per un minuto o due, o fino a quando il sesamo non inizia a scoppiettare. Rigirate e scottate su tutti i lati. Il segreto della riuscita del piatto è proprio la velocità: il tonno deve risultare scottato all’esterno ma ancora roseo all’interno.
- Impiattate subito spolverizzando leggermente con sale integrale e servite con gli asparagi sui quali avrete versato un cucchiaio di maionese alla senape.
__________________________________________________________________________________________________________________________
Seared tuna cubes with sesame seeds and fresh asparagous with mustard mayonnaise
Ingredients (serves 4):
- 2 slices of tuna, 2-3 cm thick
- sesame seeds
- 1 tbsp olive oil
- 2 dozen or more asparagus
for the mustard mayo:
- 1 egg + 1 egg yolk
- 1 cup extra virgin olive oil (choose an oli with a delicate flavor – eg oil from Liguria)
- juice of 1/2 lemon
- salt
- 100 ml of yoghurt
- 2-3 tsp of moutarde a l’ancienne
Method:
- Clean and wash the asparagus. Steam for a few minutes, making sure they remain crisp. Keep warm.
- Meanwhile, prepare the mayonnaise with the ingredients listed above.
- Cut the tuna into 2-3 cm cubes. Pass them in the sesame seeds, pressing with your hands so that all sides will be well coated. Heat a nonstick fryng pan with a tablespoon of oil. When the skillet is hot, add the diced tuna. Searing quickly for a minute or two, or until the sesame seeds start to pop. Turn and sear on all sides. The secret for the success of the dish is fast cooking: the tuna should be seared on all sides but still pink on the inside.
- Transfer to individual plates, sprinkle lightly with organic sea salt and serve with the asparagus dressed with a tablespoon of the mayonnaise.
Altre idee per una cena a base di pesce?
Filetti di cernia ‘épicé’ all’uva spina
a chi lo dici!!!!! non riesco a riprendermi!!! ho voglia di sole di tepore di passeggiate e invece….niente!!! Questo tonno mi aveva già ingolosito su fb…ma ora che lo vedo qui e’ davvero da stelle michelin!!!! ciaoooo
Uuuuuh ma che bontà, ottima ricetta primaverile! Dai dai che il sole è tornato… almeno, in Romagna da ieri c’è di nuovo! 🙂
L’ultima volta che ho fatto il tonno in questo modo mia figlia pensava stessi preparando i popcorn tanto scoppiettavano i semi di sesamo O.o sarà anche un classico ma non mi stancherei mai di mangiare il tonno e gli asparagi in questo modo! A prestissimo 😉
Vero? E anche quello aiuta l’allegria (un po’ meno quando poi devi pulire il fornello, ma vabbè:))
un piatto che sposo subito, posso dire così?? primo perché adoro il tonno avvolto nella crosticina a base di sesamo e poi perché pure io amo la maionese alla senape. Di solito un’aggiunta di senape la metto sempre nella base e quando preparo gli asparagi li accompagno alla crema bolzanina che prevede la senape…contrasto delizioso Ale!
un abbraccio e buon we,
Vale
Crema bolzanina???? Vado a google-arla che non la conosco proprio. Felice che questo post ti sia piaciuto cara Vale. Visto che ieri sera il mio Mac e’ morto di morte violenta (sono in lutto, sigh!) mi sa che la mia pagina tacera’ per un po’. Ri-sigh!!!
evidentemente la primavera ispira a tutti pesce croccante & verdure novelle, solo che io l’ho declinato con il salmone e le zucchine (e una resa fotografica molto meno avvincente, ma sono agli albori e smunita di macchina seria, i’ll work it out!). ciao!
Ciao Alessia e benvenuta in questo mondo un po’ pazzo del foodblogging! Ho visto le tue foto e mi paiono un ottimo inizio, di certo sono migliori delle mie prime! A presto e ciao di nuovo. Alex.
grazie per l’incoraggiamento, ne ho bisogno 🙂
Pingback: Dadolata di tonno al sesamo con contorno di asparagi | barmazzini.com
Pingback: Dadolata di tonno al sesamo con contorno di asparagi | BarMazzini.com