Terrine di Radicchio Rosso, Speck e Anacardi

(English version below)

Un piatto che lascia assoluta libertà di scelta, di quelli che piacciono a me. Perché, se servito in porzioni relativamente parsimoniose, funge ottimamente da antipasto, ma basta lasciarsi andare ed essere un poco più generosi e, con una fresca insalata a fianco, vi ritrovate un piatto unico leggero e allo stesso tempo gustoso. Potete servirlo caldo, tiepido o freddo, insomma siamo in pieno regime di versatilità.
Due ingredienti IGP, il radicchio rosso di Treviso e lo Speck dell’Alto Adige, gli conferiscono quel pizzico di nobiltà contadina che si sposa a meraviglia con il suo cuore nascosto: la ricotta. Gli anacardi regalano mordente. Mentre struttura e portamento tralasciano per una volta la vagamente stucchevole sfoglia salata tipica delle torte sapide a favore di una semplice base di pane raffermo.
In altre parole tanta, tanta semplice bontà.

Ingredienti:

  • 1 scalogno
  • 100 gr di Speck dell’ Alto Adige
  • 3 teste di radicchio rosso di Treviso
  • 350 gr di ricotta vaccina
  • 70 gr di anacardi non salati, grossolanamente tritati
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 3-4 fette di pane raffermo

Metodo:

  • Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente a fate soffriggere lo scalogno finemente affettato. Tagliate lo speck a listarelle e unite alla padella. Rosolate girando frequentemente. Lavate e mondate il radicchio tagliandolo a pezzi da un paio di cm e riservandone mezza testa per guarnire la superficie. Unite allo speck e rosolate per alcuni minuti a fuoco vivace salando – con moderazione vista la presenza dello speck – e pepando. Coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e fate brasare il radicchio nel proprio liquido finché tenero. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
  • In una ciotola sbattete la ricotta con una forchetta unendovi un uovo, il parmigiano grattugiato, gli anacardi e il radicchio brasato.
  • Foderate il fondo di una teglia da plumcake con alcune fette di pane raffermo senza crosta. Versate il composto di ricotta e radicchio, comprimendo con un cucchiaio per riempire bene gli angoli della teglia.
  • Tagliate la mezza testa di radicchio rimasta a fettine sottili nel senso della lunghezza. Disponetele sulla superficie della terrine e spennellate con un poco di olio evo.
  • Infornate per circa 25 minuti in forno preriscaldato a 180°.
  • Sfornate, lasciate riposare alcuni minuti ed estraete delicatamente dalla teglia.
———————————————————————————————————————————-



Radicchio, smoked bacon and cashew nuts terrine.

Ingredients:

  • 1 shallot
  • 100 g smoked bacon
  • 3 heads radicchio rosso di Treviso
  • 350 g ricotta
  • 70 grams of unsalted cashew nuts, coarsely chopped
  • 1 egg
  • 2 tbsp grated Parmesan cheese
  • 3-4 slices of stale bread

Method:

Heat a little olive oil in a nonstick frying pan, sautè the finely sliced shallots. Cut the bacon into strips and add to pan. Stir fry quickly. Wash and cleanse the radicchio cutting it into 1 inch pieces  and reserving half of one head to later garnish the surface. Add to the bacon and saute for a few minutes on high season with salt and pepper. Cover with a lid, reduce the heat and braise the radicchio in its own liquid until tender. Remove from heat and allow to cool.
In a bowl beat the ricotta with a fork adding the egg, Parmesan cheese, braised radicchio and cashews.
Line the bottom of a rectangular bread tin with a few slices of stale bread, crust removed. Pour in the ricotta and radicchio mixture, pressing with the back of a spoon to fill the corners of the tin well.
Cut the remaining half a head of radicchio into thin lengthwise slices . Arrange them on the top of the terrine and brush hem with a little extra virgin olive oil.
Bake for about 25 minutes in preheated oven at 180 C°.
Remove from the oven, allow to rest and cool for a few minutes then gently extract from the tin.
———————————————————————————————————————————-
Dopo tanto tempo di latitanza dai contest ho deciso di partecipare con questa ricetta a quello organizzato da  Fior di Rosmarino e da La Cuoca Dentro, dal titolo Trasformiamo la Ricotta. Me ne hanno fatto tornare la voglia il tema del contest, uno dei miei ingredienti preferiti, ovvero la ricotta e l’ammirazione che nutro da sempre per una bravissima blogger, Donatella di Fior di Rosmarino:))))
____________________________________________________________________________________________________________________________

Altre idee con il Radicchio Trevigiano:

22 comments

  1. Ciao Alex, che bello averti fra i partecipanti al nostro contest. Complimenti per questa ricetta, l'ottimo abbinamento di sapori la rendono sicuramente buonissima. Ricordati solo di inviare la ricetta anche ad Assunta e di mettere il banner anche nella tua home.P.s. L'ammirazione è reciproca :))

  2. Lia

    Apperò, bellissima ricetta, direi che per il pic nic andrà benissimo, prepara pure 😉

  3. Fatto e fatto. Sono felice di vedere quanta partecipazione avete già avuto. Contest di gran successo, brave!Ho in progetto una ricetta dolce da mandarti, perciò a presto. Un abbraccio.

  4. Ciao Alex, piacere di fare la tua conoscenza e quella del tuo blog! :-)Che meraviglia questa ricetta, corro subito ad inserirla!Grazie per la tua partecipazione, a presto! 🙂

  5. Non ho mai mangiato il radicchio in vita mia ma queste terrina mi incuriosiscono moltissimo

  6. santo cielo! che ricette e che foto!! complimenti 😉 ciauuu

  7. Oh my gosh! Yummy! ;)Complimenti per il blog, foto e ricette… AWESOME! Ciaoo

  8. No!!! Il radicchio e' favoloso. Devi assolutamente provarlo dal risotto, alla pasta o semplicemente grigliato e' versatilissimo e soprattutto bbbbuono;)

  9. Ciao Sonia, piacere di ritrovarti anche qui sulla mia paginetta!

  10. ciao, mi piacciono molto tutti gli ingredienti, tranne gli anacardi, che adoro invece salati e libidinosi da sgranocchiare davanti alla tv…, mi sa che li sostituisco con le nocciole, le nostre gentili che invece con il radicchio mi piacciono da morire! Un bacione, ciaoAle

  11. Una sostituzione piu' che degna, per un gusto ancora piu' 'noccioloso'. Se la provi fammi sapere :-))))

  12. charliesangelsmommy

    wow anche tu il grande salto????
    bellissimo lo stile magazine
    in bocca al lupo ^^
    adoro questa tua ricetta gnam

  13. scusa prima non avevo vosto che mi aveva firmato con un ALTRO NOME

  14. Pingback: Terrine di Radicchio Rosso, Speck e Anacardi | BarMazzini.com

  15. Pingback: Terrine di Radicchio Rosso, Speck e Anacardi | BarMazzini.com

  16. Pingback: Contest terminato! - Cucina Italiana Blog by Fiordirosmarino

Your comments feed this blog. Alex

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: