English mixed spices

Un’altra di quelle cose fatte di abitudine:

per English mixed spices si intende una miscela di spezie inglese comunissima ovviamente oltre Manica ma che in Italia è, per quanto io ne sappia, difficilmente reperibile.
E’ usatissima, soprattutto ma non solo, nella preparazione di dolci. Ha il grande vantaggio di essere una miscela molto ben bilanciata e pronta all’uso.
Io supplisco alla sua difficile reperibilità in Italia preparandomela da sola. Questo mi da inoltre l’importante vantaggio aggiuntivo di averla sempre fresca perché non ne preparo mai una grossa quantità.
Le quantità riportate in seguito sono quindi indicative, quello che conta è naturalmente la proporzione tra i diversi ingredienti.

Ingredienti:
5cm di stecca frantumata di cannella
1 cucchiaio di grani di allspice
2 cucchiaini di chiodi di garofano
2 cucchiaini di semi di coriandolo
1 noce moscata frantumata

Mettete tutti gli ingredienti in un macinino da caffè elettrico. Azionate sino ad ottenere una polvere fine. Conservate in un barattolo ermetico.

4 comments

  1. Non la conoscevo questa miscela! mmm… si usa anche nel plumcake classico?

  2. Uhm, sai che c'è? Il Plumcake è come l'insalata russa. O la zuppa inglese. Cioè è un'icona che gli italiani hanno del dolce inglese ma che gli inglesi non riconoscono.Fai un'esperimento: vai su google.co.uk, scrivi plumcake e poi visualizza le immagini. Scoprirai che il 98,8 % (circa!) non ha nulla a che vedere con quel dolce rettangolare con l'uvetta che sta nell'immaginario italiano.Questa la risposta da inglese. L'italiana che c'è in me ti dice invece che, certo che puoi usarla nel plumcake, se ti piace un gusto speziato. Tanto il plumcake non esiste! LOL!!!

  3. Ciao Alex molto iteressante questo mix. Io vado matta per le spezie!!

  4. Pingback: J is for Jacket Potatoes … e vi porto con me in UK. | food 4 thought

Your comments feed this blog. Alex

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: