Era tardi, anzi tardissimo questa sera quando sono arrivata a casa. Avevo passato la giornata a Torino a spigolare tra i libri e le proposte di Eataly ma soprattutto a verificare nel dettaglio quanto offerto da un negozio di strumenti per la cucina recentemente scovato dalla Eli. Non che mi stia lamentando, anzi. Diciamo che è si è trattato di una giornata piena e interessante, stancante ma in una maniera più che piacevole.
Il problema però era un altro: a casa mi si aspettava, pronta a mettere la cena sul tavolo, ed improvvisamente io mi rendevo conto di non averci dato il benchè minimo pensiero. Non restava che ricorrere ai contenuti della dispensa per mettere insieme una di quelle ricettine che con poco tempo e fatica risolvono ogni situazione.
Un immediato scan fotografico mentale del mio frigo per ricordare di avere acquistato ieri al mercato del paese più vicino delle magnifiche zucchine invernali, sapete quelle belle scure che in questa stagione danno un annuncio di primavera. Mente locale su vari ritagli e avanzi e voilà la soluzione è pronta: un bel piatto unico di quelli dove la pasta è poco più che una scusa ed un accompagnamento a una bella montagna di verdure.
6 zucchine piuttosto grosse
2 cucchiai di olio evo
1 spicchio d’aglio in camicia
1 1/2 cucchiaino di timo essiccato
una bustina di zafferano
100g Robiola di Roccaverano o altro formaggio di capra morbido
(chevre, croutin, etc)
250g di conchiglioni
In una padella antiaderente larga almeno 28cm, fate scaldare l’olio e imbiondire l’aglio. Aggiungete le zucchine tagliate a rondelle sottili. Salate e pepate. Fate saltare a fuoco vivo per 5′ girando spesso. Incoperchiate e terminate la cottura abbassando il fuoco.
Le zucchine si ridurranno di volume rilasciando il proprio liquido. Stemperate in questo la bustina di zafferano girando per amalgamare bene. Spegnete la fiamma ed eliminate lo spicchio d’aglio.
Nel frattempo avrete cotto in abbondate acqua salata le conchiglie. Scolatele ancora al dente.
Unitele alle zucchine nella padella sotto a cui avrete riacceso il fuoco. Mescolate assicurandovi che lo zafferano ricopra bene la pasta. Fate saltare qualche minuto in modo che la pasta assorba l’acqua emessa dalle zucchine aggiungendo in ultimo il formaggio di capra per mantecare.
Un’ultima spruzzata di pepe e siete pronte a portare in tavola.